...
25 Dicembre 2024

Capodanno eco-friendly: come festeggiare il 2025 in modo green e sostenibile.

Credits: da Alexas_Fotos tramite Pixabay

Scegliere eventi ecosostenibili.

Se non si resta a casa per Capodanno, ma si desidera ugualmente ridurre l’impatto ambientale, una buona idea è quella di partecipare ad eventi ecosostenibili, come ad esempio i concerti e gli spettacoli all’aperto.

Si potrà poi continuare su questo “filone” per tutto l’anno, organizzando ad esempio una festa di quartiere con i propri vicini, per promuovere l’utilizzo di materiali riutilizzabili e biodegradabili. Oppure si potrà prendere parte a passeggiate nella natura, celebrando il 2025 in maniera tranquilla ma rigenerante, e rispettosa della natura.

Credits: da Andre Moura tramite Pexels

Utilizzare i mezzi pubblici.

Per un Capodanno eco-friendly si sceglierà di recarsi nei luoghi di interesse utilizzando i mezzi pubblici o un’auto elettrica. Valide soluzioni sono anche quella della bici – che fa bene alla salute oltre che all’ambiente – o della condivisione del viaggio con familiari ed amici.

Credits: da Leandro Boogalu tramite Pexels

Preferire determinate destinazioni di viaggio.

Non si vuole rinunciare all’idea di spostarsi per festeggiare l’arrivo del nuovo anno? Nessun problema, si potrà ugualmente mantenere fede al proprio progetto di basso impatto ambientale, indirizzandosi verso ben precise destinazioni che offrono eventi e attività sostenibili.

Sia che si resti in Italia, sia che si scelga l’estero, è infatti possibile dare piena voce al proprio spirito green e accogliere con entusiasmo il 2025. Scopriamo insieme nei paragrafi che seguono qualche meta da prendere in considerazione.

Capodanno eco-friendly in Italia.

Chi preferisce il Belpaese ed ama la neve e la montagna potrà optare per le Dolomiti, senza pentirsi affatto della scelta effettuata: dormire in un igloo sotto il cielo stellato, oppure prendere parte ad una ciaspolata notturna, sono infatti esperienze davvero uniche, che non potranno non lasciare il segno.

Pure la Toscana si rivelerà una valida soluzione: perfetta combinazione di paesaggi mozzafiato, città d’arte e cucina locale, permetterà di rilassarsi nel migliore dei modi senza rinunciare al divertimento.

Credits: da Rudimaes tramite Pixabay

Capodanno eco-friendly all’estero.

Tra le destinazioni estere per un Capodanno eco-friendly sono senza dubbio da segnalare la Danimarca e il Canada, quali vere e proprie testimonianze di uno stile di vita ecologico.

Nello specifico, Copenaghen è famosa per le sue politiche sostenibili e per il suo impegno nel raggiungere obiettivi ambientali ambiziosi. Ecco dunque che sarà possibile festeggiare il nuovo anno partecipando a eventi rispettosi dell’ambiente oppure visitando i numerosi luoghi di interesse.

Il Botanical Garden, ad esempio, è una vera e propria oasi di tranquillità in pieno centro, ideale per passeggiare e rilassarsi. Mentre CopenHill, una pista sciistica artificiale accessibile solo con mezzi ecologici, rappresenta un perfetto mix di divertimento e sostenibilità.

Anche Vancouver, in Canada, è una città che ha a cuore la sostenibilità ambientale. Sono infatti diverse le iniziative eco-friendly, come lo Zero Waste 2040, un grandioso progetto che prevede l’eliminazione dei rifiuti entro il 2040.

Chi sceglierà questa meta per festeggiare il nuovo anno potrà dedicarsi a piacevoli escursioni in montagna o a passeggiate nei boschi. E senza rinunciare alla buona cucina: è ampia infatti la selezione di ristoranti che offrono cibi locali e biologici.

Credits: da DUCTINH91 tramite Pixabay

ADV

Best of #6 / Scarica il pdf

MondoUomo.it è parte del Gruppo Mondo Media

ADV

Newsletter

Iscriviti ora all'e-Club MondoUomo.it

ADV

Mondo Animali & Persone, il nuovo magazine

Mondo Animali & Persone

ADV

Insieme su Whatsapp

ADV

pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

adv

Non perderti

La Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli compie 140 anni e festeggia con la mostra “Glove”.

La nostra intervista al direttore generale Edoardo Imperiale. Era l’8

San Valentino sostenibile: come trascorrere la festa degli innamorati rispettando l’ambiente.

Piante in sostituzione dei fiori. I fiori sono una “tradizione”