Oramai è praticamente qui: San Valentino 2025 sta per fare il suo ingresso, comparendo sul calendario e nella nostra quotidianità.
Dimenticarsene – d’altra parte – sarebbe pressoché impossibile, tra i negozi con le tante decorazioni che ce lo ricordano, e le manifestazioni di affetto (in più) a cui si assiste in questo giorno dell’anno, accompagnate da frasi sdolcinate e dense di sentimento.
Una ricorrenza, quella del 14 Febbraio, dedicata dunque alle coppie e al romanticismo e “sostenuta” da tutti gli innamorati, che la attendono con trepidazione pregustando il momento in cui ritrovarsi a festeggiare.
A fronte di tutta questa gioia ed eccitazione, c’è tuttavia chi vede in questa giornata una sorta di “promemoria” doloroso della propria solitudine e del non avere una persona accanto…
I single a San Valentino possono infatti vivere davvero male questa festività, facendo letteralmente il conto alla rovescia perché termini il prima possibile.
In realtà però la festa degli innamorati può rivelarsi una meravigliosa opportunità per celebrare l’amore in tutte le sue forme, incluse quelle dell’amore per sé stessi e per la vita in generale. Così da assurgere ad occasione ottimale in cui poter trasformare un giorno triste in uno in cui dare spazio all’allegria e alla crescita personale.
Proseguiamo allora nella lettura per saperne di più.
Non solo regali e biglietti con frasi d’amore: a San Valentino si celebra (anche) l’amore per sé stessi.
È un vero e proprio tripudio di cuori, cioccolatini, regali e fiori: San Valentino non “si risparmia” quanto a romanticismo, e non essere travolti da quest’ondata di felicità è praticamente impossibile. Almeno per le coppie, che vivono in pieno questa atmosfera e non vedono l’ora di trascorrere questa giornata – o parte di essa – con la propria metà.
Ma chi in coppia non è? Cosa succede quando ci si trova da soli in questa ricorrenza? Di fronte ai tanti innamorati che si sussurrano paroline dolci, camminando mano nella mano, il single di turno molto probabilmente cederà alla tristezza, ripiegandosi su sé stesso e strappando metaforicamente la pagina del calendario. Questo, infatti, è nella maggior parte dei casi l’istinto immediato, quello che alberga nell’animo di chi non ha nessuno con cui condividere il giorno più romantico dell’anno.
Il 14 Febbraio può però essere festeggiato pure da chi – per il momento – è solo: ciò che viene celebrato ed onorato in questo giorno è infatti l’amore in tutte le sue forme, come poc’anzi anticipato, dunque anche l’amore verso la propria persona, che rimane il più grande di tutti. Bisogna infatti volersi bene ed apprezzarsi, perché la persona più importante della nostra vita, della quale spesso e volentieri ci dimentichiamo, siamo proprio noi. Con i nostri pregi e i nostri difetti, con i nostri punti di forza e le nostre criticità, ma sempre noi.
Quale occasione migliore allora, se non San Valentino, per (ri)partire da sé, abbracciando quell’amor proprio che passa sovente in secondo piano?
Tante soluzioni da considerare, per una ricorrenza all’insegna della gioia e della gratitudine.
I cuori solitari a San Valentino non devono demoralizzarsi e chiudersi in casa, aspettando pazientemente che spunti il giorno successivo: non è solo l’amore romantico, infatti, ad essere festeggiato, e i tanti single all’appello non avranno che da scegliere tra le diverse soluzioni che – con loro sorpresa – si profilano all’orizzonte.
Dalla classica ma sempre piacevole serata tra amici alla sperimentazione di una nuova attività, da un’avventura all’aria aperta ad un’esperienza di crescita personale, le opzioni per chi è solo sono davvero molteplici. E ciascuna di esse offre l’opportunità di festeggiare sé stessi e la vita, rendendo così onore al proprio benessere e alla propria felicità.
San Valentino si configura come un apripista “perfetto”, come quel giorno dell’anno in cui mettere da parte malumori e mestizia ed accogliere invece gioia e gratitudine. Riscoprendo in tal modo quell’amore più profondo e duraturo che andrebbe sempre coltivato, in questo come negli altri giorni dell’anno: quello per sé stessi e i propri desideri, che dal più piccolo al più grande sono spesso – ahimè – trascurati a causa dei ritmi intensi della società odierna.
Senza perderci in ulteriori indugi, continuiamo dunque a leggere per scoprire alcune delle diverse alternative da valutare se si è single a San Valentino.
