20 Settembre 2024

Città da visitare in autunno 2024: le mete italiane ed estere più ambite.

città da visitare in autunno 2024
Fonte: Pixabay

L’autunno è la stagione ideale per viaggiare, molti sono gli italiani che decidono di prenotare il loro soggiorno in questo periodo dell’anno. I costi sono più moderati, le temperature più sopportabili e la natura si riempie di colori. Ma quali sono le città da visitare in autunno 2024 più gettonate in Italia e all’estero? Le mete sono tante, pronte a soddisfare le esigenze e le preferenze di ogni viaggiatore.

Civita di Bagnoregio, Italia.

In Italia esiste un borgo molto suggestivo, ideale per gli amanti dell’autunno in cerca di una città da visitare. Civita di Bagnoregio è un piccolo comune in provincia di Viterbo, nel Lazio, noto per essere definito dallo scrittore Bonaventura Tecchi “la città che muore”.

“Ed è rimasta un attimo così, lieta e pensosa, contro quello sfondo balenante di scrimi bianchi e di abissi paurosi, come se la bellezza di un viso di donna che scende nel cuore di un uomo sia veramente una delle cose più dure a morire in questa breve, fuggevole vita.” Queste le parole di Tecchi che descrivono perfettamente la meraviglia di questa meta turistica.

Questa frazione composta da pochi abitanti è il borgo rinascimentale più antico e suggestivo d’Italia. Il suo famoso ponte è diventato una meta turistica ideale anche per le giovani coppie innamorate che si lasciano sopraffare dalla sua bellezza. Fondata 2500 anni fa dagli Etruschi su una delle più antiche vie dello Stivale, la sua caratteristica principale è la posizione. Civita di Bagnoregio è, infatti, arroccata su un’altura che la rende unica nel suo genere. Viene definita “città che muore” perché dopo un terremoto verificatosi nel 1965 rimase isolata per diverso tempo. Il fascino dei suoi vicoli ha conquistato la schiera di turisti che, ogni anno, arrivano da tutto il mondo per ammirarla.

Civita di Bagnoregio, Italia

 Edimburgo, Scozia.

Spostandoci all’estero, tra le città da visitare in autunno più gettonate non si può non citare la bellissima Edimburgo. La capitale della Scozia è nota per essere centro nevralgico di cultura e istituzioni. Per gli appassionati di musei c’è l’imbarazzo della scelta tra: National Museum of Scotland , National Library of Scotland e Scottish National Gallery.

Tra le cose da non perdersi ad Edimburgo sicuramente una visita a Calton Hill definita “l’Atene del nord” che si presenta con una vista mozzafiato rievocando gli antichi templi. Per gli inguaribili fan della nota saga Harry Potter, invece, è consigliato fare quattro passi a Victoria Street, da cui  J.K. Rowling ha tratto ispirazione per l’iconica Diagon Alley. Proprio in questa lunga via ci sono tantissimi negozi a tema, molto carini da visitare almeno una volta nella vita. L’attrazione senza dubbio più iconica, però, è il castello di Edimburgo che, durante l’autunno, si riempie di colori caldi incorniciando uno scenario suggestivo ed evocativo.

Per trovare ristoro dopo una lunga giornata di visite turistiche esistono tantissimi pub, alcuni storici. Tra i pub più gettonati ad Edimburgo ci sono sicuramente il The Sheep Heid Inn e il The Royal Oak, noto per la sua musica folk.

Castello, Edimburgo

Budapest, Ungheria.

La città perfetta da visitare in autunno è sicuramente Budapest che diventa una vera e propria esplosione di colori e atmosfere irrinunciabili per i viaggiatori appassionati. Capitale e città più popolosa dell’Ungheria è attraversata dal fiume Danubio.

Tra le attrazioni più suggestive di Budapest sicuramente il Parlamento Ungherese che la sera si illumina dando vita a uno spettacolo mozzafiato. Costruito nel 1902 il Parlamento Ungherese è il terzo edificio più grande del mondo, nonché il più iconico della città. L’architettura di questo imponente edificio è una meta turistica da non perdere assolutamente.

Non si può lasciare la città senza prima aver fatto un bagno nelle sorgenti termali. Sin dall’epoca romana, infatti, i bagni termali hanno fatto parte della vita quotidiana dei cittadini. Questa tradizione è stata mantenuta sino ai giorni nostri tanto che Budapest è definita “la città delle terme”. La città è ricca di cultura e attrazioni da visitare tra cui il Castello di Buda, ex palazzo reale ungherese, oggi ricca di musei e gallerie che daranno soddisfazione ai turisti più curiosi e sagaci.

Budapest, Parlamento Ungherese

Bled, Slovenia.

Situata in Slovenia, ai piedi delle Alpi Giulie, Bled è tra le mete turistiche più suggestive per questo autunno 2024. La particolarità della città è il suo essere situato su una scogliera lungo il lago glaciale di Bled.

La stagione autunnale è l’ideale per godere a pieno dello spettacolo che questa particolare cittadina offre. In cima a una piccola isola si trova la chiesa dell’Assunzione di Maria, meta di pellegrinaggio con le sua scalinata ripida e caratteristica. Già da diversi anni Bled è diventata il centro nevralgico del turismo sostenibile tanto da essere stata onorata della medaglia d’oro dello “Schema verde del turismo sloveno”. Il paesaggio naturalistico che offre è uno spettacolo irrinunciabile per chi ama viaggiare in questo periodo dell’anno. Sicuramente anche Bled merita di essere annoverata tra le città da visitare in autunno più gettonate del 2024.

Bled, chiesa dell'Assunzione di Maria

Plitvice, Croazia.

Se siete amanti delle riserve naturali non potete non visitare il Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice. Situato in Croazia, è un’area protetta tra le più antiche ed estese che ogni anno attirano turisti da tutto il mondo. Ammirare i suggestivi laghi nel periodo autunnale è sicuramente una delle esperienze più gratificanti che un viaggiatore possa regalarsi. La meraviglia naturalistica di Plitvice è così suggestiva che il 26 ottobre 1979 è stata iscritta nella Lista dei siti Patrimonio dell’umanità UNESCO.

 Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice

ADV

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Seguici sui Social

ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

Non perderti

Il giubbino in denim per uomo: il capo cult da avere nell’armadio per la prossima stagione.

Nell’universo della moda alcuni capi brillano di luce propria, trascendendo

Guanti da sci per uomo: l’accessorio indispensabile per ogni avventura in pista.

Il loro è un fascino unico che nessuna parola è