Gianmarco Tamberi – quando rialzarsi è la vera vittoria!
Gianmarco Tamberi è entrato nei nostri cuori non solo per la sue straordinarie capacità atletiche, ma anche perché il suo 2024 è stato un po’ come un giro sulle montagne russe. Il sogno di riconfermarsi campione alle Olimpiadi nel salto in lungo – e di conquistare il suo secondo oro – è letteralmente sfumato, nonostante l’impegno e la preparazione che hanno anticipato l’evento.
Dalla comparsa di problemi di salute, quali febbre e coliche renali, allo smarrimento della fede nuziale, è sembrato quasi che la sfortuna si fosse accanita contro di lui in quel di Parigi. Ed ecco che è scattata l’empatia con i suoi fan di sempre, ma anche con coloro che hanno imparato a conoscerlo nel tempo.
E allora la gioia della vittoria nella finale della Diamond League ha avuto il sapore del riscatto, ma non quello di chi vuole la vittoria a tutti i costi, bensì quello di chi sa andare oltre le sconfitte, cade e si rialza. Gianmarco Tamberi più di una volta ha saputo alzare l’asticella, anche quando il risultato non è stato quello sperato. Ma non è forse già questa la più importante vittoria? Secondo noi sì, e quindi per noi è più che promosso!