Nel Lazio alla scoperta del pangiallo.
La regione della Capitale non potrebbe non avere un dolce tipico della tradizione natalizia. Nel corso delle festività nel Lazio si prepara un dessert ricco di gusto. Il pangiallo è il fine pasto che caratterizza la regione laziale. La sua storia affonda le sue radici nella Roma Imperiale. Solitamente viene preparato in occasione del solstizio d’inverno per buon auspicio per le feste e l’anno venturo.
L’antica ricetta del pangiallo prevede frutta secca, miele e canditi ricoperti con una pastella d’uovo. La combinazione fra frutta secca e questa particolare pastella conferisce un sapore unico alla preparazione.
@follower qual è il vostro dolce tipico a cui proprio non potete rinunciare a Natale?
Sempre e solo il Panettone