In Trentino Alto Adige alla scoperta dello zelten.
Il Trentino Alto Adige è una terra ricca di storia e tradizioni. Un territorio che abbraccia due culture: quella italiana e quella tedesca. La gastronomia trentina risulta essere molto opulenta, con piatti di grande sapore. Fra i dolci tipici trentini non si può non annoverare lo strudel di mele, un fine pasto a base di mele, pinoli e miele.
A Natale, tuttavia, nella regione a confini con l’Austria è possibile assaporare lo zelten, un dessert a base di frutta secca. Nello specifico si tratta di un pane dolce fruttato, dalla forma piuttosto grande. Storicamente la preparazione dello zelten coinvolgeva l’intera famiglia, in particolar modo le giovani donne. Era consuetudine, infatti, regalare questo dolce ai promessi sposi.
La tradizione vuole che questo dessert venga preparato nel corso dell’Avvento per poi essere assaporato a Natale. Dopo la preparazione, infatti, deve riposare per circa dieci giorni.
@follower qual è il vostro dolce tipico a cui proprio non potete rinunciare a Natale?
Sempre e solo il Panettone