...

L’Italia della dolcezza: i dolci tipici italiani per il Natale.

Immagine creata con Intelligenza Artificiale- Mondo Uomo.it

In Trentino Alto Adige alla scoperta dello zelten.

Il Trentino Alto Adige è una terra ricca di storia e tradizioni. Un territorio che abbraccia due culture: quella italiana e quella tedesca. La gastronomia trentina risulta essere molto opulenta, con piatti di grande sapore. Fra i dolci tipici trentini non si può non annoverare lo strudel di mele, un fine pasto a base di mele, pinoli e miele.

A Natale, tuttavia, nella regione a confini con l’Austria è possibile assaporare lo zelten, un dessert a base di frutta secca. Nello specifico si tratta di un pane dolce fruttato, dalla forma piuttosto grande. Storicamente la preparazione dello zelten coinvolgeva l’intera famiglia, in particolar modo le giovani donne. Era consuetudine, infatti, regalare questo dolce ai promessi sposi.

La tradizione vuole che questo dessert venga preparato nel corso dell’Avvento per poi essere assaporato a Natale. Dopo la preparazione, infatti, deve riposare per circa dieci giorni.

2 Comments Lascia un commento

  1. @follower qual è il vostro dolce tipico a cui proprio non potete rinunciare a Natale?

Comments are closed.

ADV

Best of #6 / Scarica il pdf

MondoUomo.it è parte del Gruppo Mondo Media

ADV

Newsletter

Iscriviti ora all'e-Club MondoUomo.it

ADV

Mondo Animali & Persone, il nuovo magazine

Mondo Animali & Persone

ADV

Insieme su Whatsapp

ADV

pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

adv

Non perderti

Luminarie di Natale: il nostro Magazine vi porta in giro fra le più belle d’Italia.

Luci d’artista a Salerno. “Salerno rima d’eterno” scriveva il poeta

Rosso Natale: perché il 25 Dicembre si tinge di questo colore?

Il colore rosso tra le pareti domestiche: protagonista incontrastato delle