...

L’Italia della dolcezza: i dolci tipici italiani per il Natale.

Immagine creata con Intelligenza Artificiale- Mondo Uomo.it

In Lombardia alla scoperta del panettone.

Il panettone è ormai il dolce della tradizione italiana. La sua fama, infatti, gli ha concesso di uscire ben oltre dai confini lombardi. Tuttavia è proprio in terra milanese che il lievitato con uvetta e canditi ha visto la luce. La prima definizione ufficiale di panettone è databile intorno al 1616, quando nel dizionario milanese-italiano viene descritto come un gran pane preparato a Natale.

Credits foto Wikipedia

Sono tante le leggende legate alla storia di questo dolce. Secondo alcuni starebbe a significare “pane di Toni” perché ideato da un garzone di nome Toni. Difficile stabilire come sia nato tale dessert. Testimonianze attendibili riportano che, nel corso della seconda metà dell’Ottocento, numerose pasticcerie milanesi iniziarono a preparare i panettoni. Inizialmente si trattava di lavorazioni artigianali, salvo poi estendersi anche nell’industria dolciaria nazionale.

La ricetta tradizionale è a base di uvetta, canditi, burro, lievito madre. Oggi, tuttavia, il dolce della tradizione milanese viene preparato in diverse varianti. Panettoni con glasse al cioccolato, con creme al pistacchio e con l’aggiunta di liquori per aromatizzare l’impasto.

2 Comments Lascia un commento

  1. @follower qual è il vostro dolce tipico a cui proprio non potete rinunciare a Natale?

Comments are closed.

ADV

Best of #6 / Scarica il pdf

MondoUomo.it è parte del Gruppo Mondo Media

ADV

Newsletter

Iscriviti ora all'e-Club MondoUomo.it

ADV

Mondo Animali & Persone, il nuovo magazine

Mondo Animali & Persone

ADV

Insieme su Whatsapp

ADV

pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

adv

Non perderti

Luminarie di Natale: il nostro Magazine vi porta in giro fra le più belle d’Italia.

M’illumino d’inverno a Sorrento. Una cittadina di piccole dimensioni, ma

Rosso Natale: perché il 25 Dicembre si tinge di questo colore?

Il colore rosso tra le pareti domestiche: protagonista incontrastato delle