Anni ’90: tanti stili e una buona dose di casual chic.
Con lo stesso carisma si giunge agli anni ’90, che aprono la strada ad una pluralità di stili. Eccentrico quello di Enrico Ruggeri che sfoggia un’insolita, per l’epoca, giacca verde fluo. Look trasandato, ma di grande fascino, è invece quello di Gianluca Grignani, idolo delle nuove generazioni. Giocoso, sgargiante e fuori da ogni schema sono gli outfit di Elio e le Storie Tese nel ‘96, in linea con lo stile provocatorio del brano proposto: “La terra dei cachi”.
Sull’altro fronte c’è però anche una rinnovata sobrietà, che associa l’eleganza ad elementi più casual. Ne sono un esempio soprattutto i completi indossati da Fiorello nell’edizione del ’95.
Nel mezzo tra modernità e tradizione l’uomo di questo periodo è più libero dalle convezioni del passato, più spontaneo, disinvolto e pronto a valorizzare la propria unicità, ma soprattutto a mostrarsi più emotivo. Del resto quel decennio si apre con la vittoria del profondo ed indimenticabile brano “Uomini soli” dei Pooh.