...

Coppa d’Asia 2024: chi sono i convocati dalla Serie A

Il 12 gennaio partirà la 18esima edizione della Coppa d’Asia, il più importante trofeo coninentale di calcio. Ecco chi sono i calciatori della nostra Serie A che che si assenteranno per circa un mese.

La Serie A scenderà di nuovo in campo questo venerdì 29 dicembre ma alle prote si prospetta la Coppa d’Asia ed alcune squadre perderanno alcuni importanti calciatori. La Coppa d’Asia è una competizione che a noi euopei non affascina più di tanto.

Vuoi per una questione territoriale, vuoi per una questione di scarso appeal dovuto alle squadre in gara, pochi tifosi occidentali la guardano. La realtà però non è questa. La Coppa d’Asia è una competizione molto interessante dove ci sono alcune buonissime formazioni tra le quali spicca sicuramente il Giappone, la Corea del Sud, l’Arabia Saudita e l’Australia.

La squadra di calcio australiana prende parte in questa competizione per potersi misurare con squadre più competitive. Infatti nel 2004, anno in cui prese parte alla sua ultima Coppa d’Oceania, gli addetti ai lavori pensavano che solo in questo modo sarebbe potuto crescere il calcio locale.

Quest’anno, la Coppa d’Asia, si terrà in Qatar, proprio dove stati giocati anche gli ultimi Mondiali. Sintomo questo che il calcio asiatico sta assumendo sempre più rilevanza in campo internazionale. Le due precedenti edizioni sono state giocate negli Emirati Arabi nel 2019 con il successo dello stesso Qatar e nel 2015 in Australia dove furono proprio gli oceanici ad alzare il trofeo.

Calciatori della Serie A convocati per la Coppa d’Asia.

Non sono molte le squadre che saranno ridimensionate dalla Coppa d’Asia. Queste sono infatti solo quattro. Il primo di questo elenco è Daichi Kamada della Lazio. Il giapponese arrivato quest’anno alla corte di Sarri non ha per nulla convinto fino a questo momento.

Complice sicuramente il cambio di posizione. In Germania, al Francoforte, giocava più avanzato alla Lazio invece da mezzala pura. Un ruolo a lui non congeniale e che pare non riesca ad adattarsi. La Lazio però lo perde in un momento cruciale perchè lo spagnolo Luis Alberto potrebbe star fuori per più di un mese a causa di un infortunio rimediato contro l’Empoli. Kamada sarebbe il suo sostituto naturale e avrebbe avuto la possibilità di mettersi in mostra e far ricredere sia Maurizio Sarri che Claudio Lotito che ovviamente tutta la tifoseria biancoceleste.

C’è però una piccola possibilità che Daichi rimanga a Roma. Nell’ultima amichevole infatti non è stato convocato. Al momento è solo tra i pre-convocati.

Foto di diretta.it

Sull’altra sponda della capitale, quella giallorossa c’è un altro pezzo importante della scacchiera di Mourinho che partirà per la Coppa d’Asia per giocare con il suo Iran. Si tratta di Azmoun, l’attaccante che parte sempre dalla panchina e che riesce spesso ad essere inciviso. Centravanti grintoso e allo stesso tempo tecnico è una riserva di lusso. Lui e Belotti probabilmente sarebbero titolari in mezza Serie A e invece hanno davanti due giganti come Dybala e Lukaku, anche se il primo è spesso fuori per infortunio. Per la Roma comunque si tratta di una grande perdita.

Il terzo giocatore convocato dalla nostra Serie A per la Coppa d’Asia è invece il centrvanti del Cagliari Shomurodov. L’uzbeko è sceso in campo 10 volte senza però mai lasciare il segno. Infine il Verona perderà Hrustic, difensore proveniente dal Francoforte che fino ad ora non ha trovato grande spazio avendo collezionato soltanto 6 presenze.

Le partecipanti della Coppa d’Asia.

Saranno 26 le squadre a competere per la vittoria finale della Coppa d’Asia. Ecco quali sono i gironi:

Girone A: Qatar, Cina, Tagikistan, Libano;
Girone B: Australia, Uzbekistan, Siria, India;
Girone C: Iran, EAU, Hong Kong, Palestina;
Girone D: Giappone, Indonesia, Iraq, Vietnam;
Girone E: Corea del Sud, Malesia, Giordania, Bahrein;
Girone F: Arabia Saudita, Thailandia, Kirghizistan, Oman.

La grande favorita è ovviament eil GIappone. La nazionale nipponica si è classificata seconda durante l’ultima edizione della competizione e vuole riprendersi il successo che manca ormai dal 2011 quando trionfò sull’Australia durante la competizione in Qatar.

Albo d’Oro Coppa d’Asia.

  1. 1956:
    • Ospitante: Hong Kong
    • Campione: Corea del Sud
    • Finalista: Israele
  2. 1960:
    • Ospitante: Corea del Sud
    • Campione: Corea del Sud
    • Finalista: Israele
  3. 1964:
    • Ospitante: Israele
    • Campione: Israele
    • Finalista: India
  4. 1968:
    • Ospitante: Iran
    • Campione: Iran
    • Finalista: Birmania
  5. 1972:
    • Ospitante: Thailandia
    • Campione: Iran
    • Finalista: Corea del Sud
  6. 1976:
    • Ospitante: Iran
    • Campione: Iran
    • Finalista: Kuwait
  7. 1980:
    • Ospitante: Kuwait
    • Campione: Kuwait
    • Finalista: Corea del Sud
  8. 1984:
    • Ospitante: Singapore
    • Campione: Arabia Saudita
    • Finalista: Cina
  9. 1988:
    • Ospitante: Qatar
    • Campione: Arabia Saudita
    • Finalista: Iraq
  10. 1992:
  • Ospitante: Giappone
  • Campione: Giappone
  • Finalista: Arabia Saudita
  1. 1996:
    • Ospitante: Emirati Arabi Uniti
    • Campione: Arabia Saudita
    • Finalista: Emirati Arabi Uniti
  2. 2000:
    • Ospitante: Libano
    • Campione: Giappone
    • Finalista: Arabia Saudita
  3. 2004:
    • Ospitante: Cina
    • Campione: Giappone
    • Finalista: Cina
  4. 2007:
    • Ospitante: Indonesia, Malaysia, Thailandia, Vietnam
    • Campione: Iraq
    • Finalista: Arabia Saudita
  5. 2011:
    • Ospitante: Qatar
    • Campione: Giappone
    • Finalista: Australia
  6. 2015:
    • Ospitante: Australia
    • Campione: Australia
    • Finalista: Corea del Sud
  7. 2019:
    • Ospitante: Emirati Arabi Uniti
    • Campione: Qatar
    • Finalista: Giappone

ADV

Best of #6 / Scarica il pdf

MondoUomo.it è parte del Gruppo Mondo Media

ADV

Newsletter

Iscriviti ora all'e-Club MondoUomo.it

ADV

Mondo Animali & Persone, il nuovo magazine

Mondo Animali & Persone

ADV

Insieme su Whatsapp

ADV

pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

adv