...

Pallone d’Oro 2023: chi sono i candidati e i grandi favoriti

Foto di: Avvenire

Il Pallone d’Oro è da sempre il premio individuale più ambito dai calciatori professionisti provenienti da ogni parte del mondo. Quest’anno ci sono due grandi favoriti su tutti: il solito Lionel Messi e Haaland.

Il Pallone d’Oro 2023 sarà assegnato il prossimo 30 ottobre a Parigi: questa sarà la 67esima edizione di quest’ambita kermesse e come al solito, sono 30 i finalisti finali.

Tra quest spiccano i nomi di Lionel Messi e Erling Halland. Tra gli italiani, l’unico presente è l’interista Nicolò Barella. Per la prima volt dopo 20 anni non è presente nella lista dei finalisti l portoghese Cristiano Ronaldo che oggi è in forze all’Al-Nassr.

Per quanto riguarda i criteri di assegnazione del trofeo individuale, ufficialmente bisogna tener conto delle prestazioni individuali, mentre il criterio della carriera è scomparso. Così sarebbe almeno sulla carta. Negli anni precedenti però sembra che la carriera sia stata comunque presa più volte in considerazione così come il rendimento della propria squadra basandosi sulle vittorie dei maggiori campionati europei, le competizioni tra club ei Mondiali di calcio. A votare sono sempre i giornalisti di tutto il mondo, con un rappresentante per nazione.

Messi ed Haaland.

I favoriti sono senza ombra di dubbio Lionel Messi e Erling Haaland. Alcuni giornalisti inseriscono anche un terzo favorito e cioè Mbappè. Il francese però quest’anno sembra essere stato più di un gradino sotto gli altri due. Se non fosse per i super Mondiali disputati da Messi con la sua Argentina non ci sarebbe storia. Haaland si è ormai consacrato da tempo e lo scorso anno, alla prima stagione con il Manchester City, ha portato a casa il treble da assoluto protagonista. Vero è che in finale con l’Inter non ha inciso ma fino a quel momento è stato il vero trascinatore della sua squadra. Haaland sembra essere una macchina da gol perfetta. Fisico, potenza, agilità, colpo di testa, tiro, senso della posizione. Un attaccante completo e moderno che lascia scampo a nessuno. Tanto è vero che nessuno ha segnato come lui alla sua età.

Tutto vero ma Leo? Messi da anni sembra essere un giocatore che non ha più nulla da chiedere al calcio, o almeno a livello di club. Con la nazionale mancava il trofeo più prestigioso di tutti, i tanto agognati Mondiali. Ci è riuscito da assoluto protagonista. Ha trascinato i suoi proprio come faceva nel Barcellona di Guardiola. L’Argentina si è completamente affidata a lui e il mondo intero ha esultato per questo ultimo traguardo raggiunto da Messi. Quell’ultimo tassello che lo distanziava da Diego Armando Maradona, quel tassello che lo attanagliava anno dopo anno e che alla fine è riuscito a portare a casa.

Pallone d’Oro 2023: tutti i candidati.

Come spesso accade è la squadra vincitrice della Champions League a detenere il maggior numero di giocatori presenti nella lista finale dei candidati per il Pallone d’Oro. Il Manchester City di quest’anno non fa eccezione e porta in finale, dopo aver conquistato l’ambito “Treble” vincendo Champions League, Premier e Coppa d’Inghilterra, diversi calciatori, ben 8. Tra i guardiolani ci sono: della squadra di Kevin De Bruyne, Bernardo Silva, Erling Haaland (uno dei grandi favoriti assieme a Lionel Messi), Julian Alvarez, Ruben Dias e Rodri, più Ilkay Gundogan che del City è stato anche il capitano fino a luglio. C’è poi Josko Gvardiol, che ai Citizens è arrivato in estate. Due invece i giocatori che non giocano in campionati Europei e sono Benzema, il campione in carica oggi nel campnato arabo e ovviamente Lionel Messi del Miami.

Per le squadre italiane ci sono invece: Nicolò Barella (unico italiano) ed il suo compagno nell’Inter Lautaro Martinez. Poi Victor Osimhen e Khvicha Kvaratskhelia del Napoli. Questa la lista completa dei 30 candidati al Pallone d’Oro: Gvardiol (Lipsia/Manchester City); Musiala (Bayern), Onana (Inter/Manchester United); Benzema (Real Madrid/Al Ittihad); Salah (Liverpool); Saka (Arsenal); De Bruyne (Manchester City); Bellingham (Borussia Dortmund/Real Madrid); Kolo Muani (Eintracht/Psg); Bernardo Silva (Manchester City); E. Martinez (Aston Villa); Kvaratskhelia (Napoli); Barella (Inter); Ruben Dias (Manchester City); Haaland (Manchester Coty); Bounou (Siviglia/Al Hilal); Odergaard (Arsenal); J. Alvarez (Manchester City); Gundogan (Manchester City/Barcellona); Vinicius Junior (Real Madrid); Messi (Psg/Inter Miami); L. Martinez (Inter), Rodri (Manchester City); Griezmann (Atletico Madrid); Lewandowski (Barcellona); Mbappé (Psg); Kim Min-jae (Napoli/Bayern); Osimhen (Napoli); Modric (Real Madrid); Kane (Tottenham/Bayern).

Albo d’oro della competizione

  • Lionel Messi: 7 volte
  • Cristiano Ronaldo: 5 volte
  • Michel Platini: 3 volte
  • Johan Cruyff: 3 volte
  • Marco Van Basten: 3 volte
  • Franz Beckenbauer: 2 volte
  • Ronaldo: 2 volte
  • Alfredo Di Stefano: 2 volte
  • Kevin Keegan: 2 volte
  • Karl Heinz Rummenigge: 2 volte

1 Pallone d’oro invece per:

Stanley Matthews; Raymond Kopa; Luisito Suarez; Omar Sivori; Josef Masopust; Lev Jasin; Denis Law; Eusebio; Bobby Charlton; Florian Albert; George Best; Gianni Rivera; Gerd Muller; Oleh Blochin; Allan Simonsen; Paolo Rossi; Igor Belanov; Ruud Gullit; Lothar Matthaus; Jean Pierre Papin; Roberto Baggio; Hristo Stoickov; George Weah; Matthias Sammer; Zinedine Zidane; Rivaldo; Luis Figo; Michael Owen; Pavel Nedved; Andriy Shevchenko; Ronaldinho; Fabio Cannavaro; Kakà; Luka Modric; Karim Benzema.

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Follow Me

Contenuti ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

Don't Miss

Chi sono gli sportivi più pagati al mondo: la top 10

Lo sport è sempre più vicino al mondo del Dio