...
3 Agosto 2023

Pantelleria, il clima che non ti aspetti

Pantelleria, il clima che non ti aspetti
Pantelleria estate 2023 - credits A & L

Pantelleria è un’isola siciliana situata nel Mar Mediterraneo, in Sicilia. È un comune della provincia di Trapani e si trova nel centro del Canale di Sicilia, o Canale d’Africa, come preferiscono citare alcuni, e dista trentacinque miglia dalle coste della Tunisia e sessanta miglia dalla Sicilia.

Essendo così a Sud, così vicina al continente africano tutti ci aspetteremmo un clima caldo e cocente e invece Pantelleria è meravigliosamente solcata da venti e le temperature in questa stagione, dove la bolla di caldo toglie il fiato in molte regioni italiane, qui si attesta intorno ai 30 gradi.

Non per niente è chiamata ’figlia del vento’, non appartiene a nessun arcipelago ed è una delle più grandi isole siciliane con la sua superficie di circa ottantatre chilometri quadrati.

È anche definita la perla nera del Mediterraneo essendo di origine vulcanica, anche se l’ultima eruzione risale al 1891 e il vulcano è oramai spento. Geologicamente sono però ancora in attività dei vulcani secondari che pertanto definiscono ancora la sua natura.

Pantelleria, il clima che non ti aspetti
Pantelleria estate 2023 – credits A & L

L’isola risulta molto rocciosa e dallo studio delle sue pietre si è riusciti a risalire alla sua nascita avvenuta ben 500.000 anni fa, durante l’era del terziario. Le sue rocce sono ricche di materiali sodici e sono chiamate Pantelleriti, dato che si trovano, in questa composizione, solo in questo luogo.

Il punto più alto dell’isola è il Monte Grande ed è la cima di una montagna alta 863 metri sul livello del mare.

Pantelleria è un’isola ricca di muri a secco e di giardini circondati da mura laviche, vere e proprie fortificazione per proteggere la vegetazione e i frutteti dal vento battente.

Gli edifici tipici di Pantelleria sono i Dammusi, particolari costruzioni a cupola, fatti in maniera bio-climatica, essendo raccoglitori di acqua piovana e fornendo al tempo stesso un isolamento termico.

La storia di Pantelleria è molto antica e nel corso dei secoli le sue terre hanno visto gli insediamenti dei sesi, dei greci, il passaggio dii fenici, e poi i romani, fino ai vandali e successivamente i Normanni, gli Aragonesi, i Borboni, per arrivare ai bombardamenti alleati, quando Pantelleria era la guardiana del Canale di Sicilia.

In Pantelleria sono presenti tutti i profumi della vegetazione mediterranea: pini, lecci, querce, ma anche arbusti di timo, ginestre e rosmarino.

Pantelleria, il clima che non ti aspetti
Pantelleria estate 2023 – credits A & L

Una delle piante simbolo è sicuramente il cappero che viene anche lavorato e che compone gustose preparazioni culinarie, fino alle marmellate e alle guarnizioni di gustosi dolci.

Coltivata con la tecnica ‘ad alberello’ regina di Pantelleria è sicuramente la vite. Le piantine vengono interrate in buche di circa venti centimetri, in modo che possano crescere riparate dal vento. Da questi vitigni nasce lo zibibbo conosciuto in tutto il mondo.

Sempre da queste viti si ricava anche il famoso Passito di Pantelleria, in precedenza noto come Moscato passito di Pantelleria, che è un vino passito italiano, a Denominazione di Origine Controllata fin dal 1971, che può essere prodotto esclusivamente in questa isola.

Troviamo sul territorio anche ulivi, palme e agrumi, sebbene in numero minore.

Ricca di esemplari di poiane, barbagianni e falchi pellegrini che si possono ammirare mentre solcano cieli azzurri e sorvolano scogliere e rive.

I luoghi più suggestivi di Pantelleria sono sicuramente le conosciute Cala Levante e Cala Tramontana, ma l’isola merita veramente in ogni suo anfratto. Ad esempio, Armani soggiorna nella sua villa a Cala Gadir, un caratteristico borgo di pescatori.

Senza fare altri nomi sono comunque molti i vip che scelgono Pantelleria per le loro vacanze e ricordiamo che era uno dei luoghi preferiti del maestro Franco Battiato. Tanti i suoi concerti in favore della riserva marina di Pantelleria.

Buon viaggio!

ADV

Best of #6 / Scarica il pdf

MondoUomo.it è parte del Gruppo Mondo Media

ADV

Newsletter

Iscriviti ora all'e-Club MondoUomo.it

ADV

Mondo Animali & Persone, il nuovo magazine

Mondo Animali & Persone

ADV

Insieme su Whatsapp

ADV

pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

adv

Non perderti

Sardegna 2025: La Guida Definitiva ai Migliori Campeggi per l'Uomo Moderno

Sardegna 2025: La Guida Definitiva ai Migliori Campeggi per l’Uomo Moderno

L’isola che non delude mai: perché la Sardegna è la
Viaggi e Cybersicurezza: Come Proteggere i Tuoi Dati in Vacanza

Viaggi e Cybersicurezza: Come Proteggere i Tuoi Dati in Vacanza?

L'estate è alle porte e con essa la voglia di