...

Un giro nella musica, la nostra intervista a David Bonato, fondatore dell’etichetta VREC Music Label

david_Cecconi -credits David Bonato

Entriamo nel mondo della musica di qualità e delle etichette discografiche indipendenti, intervistando il fondatore della VREC, David Bonato.

David, veronese, classe 76, laureato in Scienza della comunicazione a Trieste, collabora inizialmente con Match Music per curare programmi ed eventi. Prosegue con sempre maggiori responsabilità fino al 2003, come ufficio stampa e per i contatti con le case discografiche. Successivamente entra in Fnac come responsabile della comunicazione e del marketing per la sede di Verona prima e quella di Napoli dopo fino a giungere a quella di Milano.

Nel 2005 a Verona fonda l’agenzia ‘Davvero comunicazione’, una agenzia che gestisce il proprio lavoro negli spettacoli musicali, negli eventi, nella discografia nel music business. Nel 2007 con il marchio VREC, con distribuzione digitale e fisica, inizia ad occuparsi anche del ruolo di produttore discografico, editore, consulente pubblicitario. I generi musicali di cui l’etichetta si occupa sono soprattutto rock, blues, e cantautorato/folk. La VREC propone solo musica di qualità tramite una attenta scelta degli artisti e sono costantemente alla ricerca di nuovi talenti Dal 2010 è responsabile ufficio stampa e pubbliche relazioni del Pistoia Blues Festival.

Nel 2016 l’etichetta VREC ha vinto il Premio MEI Oramusica come miglior etichetta indipendente al MEI di Faenza.

I clienti dell’agenzia sono artisti e personaggi della musica e dello spettacolo, dei festival musicali, delle convention e delle rassegne, ma anche agenzie di management e organizzazione di concerti oltre ad aziende pubbliche e private.

david_bylucapasserotti-credit David Bonato

David la tua agenzia ‘davvero comunicazione’ nasce nel 2005. Come è iniziata questa tua avventura?

È nata nel 2005 da una proposta di Gaetano Morbioli di Run Multimedia. Gestire la comunicazione con le case discografiche ma con un marchio mio, aprendo la partita iva…insomma…dopo tanta gavetta iniziavano le cose da adulti.

Dal 2007 avete anche una etichetta discografica la VREC. Vuoi parlarcene?

La problematica maggiore che incontravamo con l’agenzia era la mancanza di congiunzione tra etichette discografiche e uffici stampa. E c’erano anche molti artisti che non riuscivano a pubblicare la loro musica.

Così ho iniziato a proporre agli artisti il pacchetto completo, non solo i servizi dell’agenzia ma anche la pubblicazione della musica. A chi aveva già una etichetta davamo solo i nostri servizi di comunicazione e organizzazione e promozione.

MEI_vrec-credits David Bonato

Eventi musicali in Italia e in Europa. Che differenze ci sono e cosa si potrebbe fare di meglio.

Oggi si investe per gli eventi dal vivo. Non si acquista più la musica. Si ascolta sui canali di You tube, Spotify, ecc. Allora si investe negli eventi, nei concerti dal vivo. In Europa si investe molto sull’evento perché hanno poco da offrire come location. C’è l’evento e basta. In Italia è diverso. Intanto perché c’è tanta concorrenza, E poi perché in Italia non vieni solo all’evento musicale, ma fai il turista, visiti le bellezze delle città d’arte, e altro.

Certo si può sempre migliorare. Si potrebbe pensare a fornire wifi gratuito ovunque. Si potrebbe investire maggiormente negli spazi per parcheggiare.

In Europa poi diversamente da noi hanno dei canali televisivi interamente dedicati alla musica. Potremmo avere dei canali rai per la musica, per far conoscer ai ragazzi la musica del passato, ad esempio. Senza i grandi film, per esempio, i più giovani non avrebbero mai saputo chi erano i Queen. E anche dei canali per far conoscere i talenti emergenti. Per far capire ai ragazzi che la musica è tanta e che i generi sono molti e vari.

C’è da considerare poi che i ragazzi di oggi hanno tutto a disposizione sono meno curiosi. Non sono come noi che aspettavamo l’uscita del cd e correvamo al negozio per essere i primi ad acquistarlo. E c’era tutta la gioia di averlo, spacchettarlo e ascoltarlo.

Comunque, è un discorso complesso e ci vorrebbe molto tempo per parlarne a 360 gradi.

davidbonato_gring-credits David Bonato

Quale è la tendenza del momento nel mondo della musica?

Secondo il mio parere si ha una sovrabbondanza di musica ‘usa e getta’, con artisti discutibili, che rispecchiano una parte di società frivola. Prendono delle basi standard e ci rappano e via.

Fare un disco non è una banalità. Non si fa in cinque minuti. C’è tutto un lavoro dietro che non va sottovalutato. E d è quello che cerchiamo di fare con la nostra etichetta VREC. Musica di qualità con il giusto lavoro per fare anche un prodotto eccellente sotto ogni punto di vista.

Il problema per gli artisti emergenti è farsi notare. Oggi il sistema prevede prima il passaggio sui social, in televisione, e poi si parla di musica.

Quali sono gli eventi della stagione invernale da non perdere? 

Mi sento di segnalare il ritorno in tour dello spettacolo di ‘Elio e le storie tese’. E poi gli spettacoli della cantautrice canadese Loreena McKennitt.

Vorrei poi sottolineare il ritorno dei Karma, dopo 27 anni, che escono con la nostra etichetta con un nuovo disco ‘K3’ e un nuovo tour che inizierà al Bloom di Mezzego, e poi con altre otto date, fra cui Siena e Torino.

Hai progetti musicali a breve termine?

Per il 2024 non ho ancora novità, sarà tutto da costruire, anche perché sto ancora seguendo il 2023 che ha visto un gran numero di lavoro e di uscite.

ADV

Best of #6 / Scarica il pdf

MondoUomo.it è parte del Gruppo Mondo Media

ADV

Newsletter

Iscriviti ora all'e-Club MondoUomo.it

ADV

Mondo Animali & Persone, il nuovo magazine

Mondo Animali & Persone

ADV

Insieme su Whatsapp

ADV

pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

adv

Non perderti

La Notte di Certe Notti, Il Concerto Evento di Ligabue a Campovolo

La Notte di Certe Notti, Il Concerto Evento di Ligabue a Campovolo.

A 30 anni di distanza da "Certe notti" il cantante
Blanco Piangere a 90

Piangere a 90: Il Nuovo Singolo di Blanco Spopola Sul Web.

Il cantautore torna dopo un anno con una canzone intensa