Sabato 2 dicembre sono stati sorteggiati i girone per gli Europei 2024 di Germania. Girone di ferro per l’Italia che si scontrerà con Spagna e Croazia.
Poteva andare assolutamente meglio e quasi non poteva andare peggio all’Italia del CT Luciano Spalletti. Il sorteggio non è stato dei migliori. Il Girone B infatti ha visto sorteggiare come squadra di prima fascia la Spagna, per la seconda fascia invece l’Albania ed in terza fascia la Croazia.
L’Italia invece, era in quarta fascia. Nonostante gli azzurri siano i campioni in carica della competizione infatti non hanno eccelso lungo il cammino delle qualificazioni staccando il pass solo all’ultima giornata con il pareggio contro l’Ucraina. Una vittoria avrebbe permesso invece a Spalletti il passaggio in 3 fascia ma non è il caso di lamentarsi visto come sono andate le cose.
Per il match contro l’Ucraina c’era tanta apprensione. Le ultime uscite dell’Italia durante le fasi di qualificazioni, anche se valevoli per i Mondiali, le conosciamo bene. La Svezia prima e la Macedonia del Nord dopo hanno tolto tanta sicurezza. Non era scontato quindi il passaggio del turno senza passare dai play off. Ancor più in apprensione gli italiani quando Cristante, nei minuti di recupero contro l’Ucraina, aveva toccato duro l’avversario in area per quello che a tutti sembrava essere un rigore netto.
L’Italia quindi dovrà rimboccarsi le maniche e dare il 100% già dal primo match, decisivo, contro l’Albania, sulla carta la più debole del girone. La prima gara dell’Italia si giocherà il 15 giugno alle ore 21 a Dortmund. La seconda gara, quella contro la Spagna, il 20 giugno sempre alle 21 a Gelsenkirchen.
Infine il match che sulla carta, dovrebbe esser decisivo per la qualificazione, quello contro la Croazia, il 24 giugno, alle ore 21 a Lipsia. Per quanto riguarda le gare dei gironi, l’Italia non sarà mai impegnata a Berlino, nello stadio dove conquistò la sua quarta Coppa del Mondo.
Gli altri gironi degli Europei 2024 in Germania
Se all’Italia non è andata benissimo, non si può dire lo stesso delle altre big della competizione come Germania, Inghilterra e Belgio. Di seguito tutti i gironi degli Europei 2024 di Germania.
GRUPPO A: Germania, Scozia, Ungheria, Svizzera;
GRUPPO B: Spagna, Croazia, ITALIA, Albania;
GRUPPO C: Slovenia, Danimarca, Serbia, Inghilterra;
GRUPPO D: Polonia/Galles/Finlandia/Estonia, Paesi Bassi, Austria, Francia;
GRUPPO E: Belgio, Slovacchia, Romania, Israele/Bosnia/Ucraina/Islanda;
GRUPPO F: Turchia, Georgia/Grecia/Kazakistan/Lussemburgo, Portogallo, Repubblica Ceca.
Come per gli ultimi due europei, anche questa edizione sarà a 24 squadre e quindi i gironi saranno 6. Passeranno il turno, accedendo agli ottavi di finale, le prime due di ogni girone più le 4 migliori terze ovvero le nazionali che otterranno più punti nei loro rispettivi gironi.
Le speranze per l’Italia quindi non sono poche. Basterebbe un ipotetico 3 posto con un numero di punti tale da risultare tra le migliori. Non dimentichiamoci che nel 2016, il Portogallo, che poi vinse la competizione, si qualificò agli ottavi di finale da 3 classificata nel girone con soli 3 pareggi.
Play off di qualificazioni
Il tabellone dei gironi però è ancora incompleto. Mancano infatti le 3 squadre che arriveranno dai play off. Come per la passata edizione, questi si svolgeranno con gironi da 4 squadre con semifinali e finali. Nel primo girone troviamo Polonia, Galles, Finlandia ed Estonia.
I polacchi sono i grandi favoriti ma occhio al Galles che mette in campo sempre tanta grinta e carattere. Nel secondo girone invece ci sono Israele, Bosnia, Ucraina e Islanda. Due di queste quattro nazionali sono in guerra e solo per questo meriterebbero entrambe la qualificazioni per risollevare il morale dei loro paesi. Parlando calcisticamente però i favoriti sono gli ucraini che hanno ben figurato nel match contro l’Italia.
Infine, le squadre dell’ultimo girone: Georgia, Grecia, Kazakistan e Lussemburgo. In questo caso la favorita è la Grecia ma occhio al Kazakistan che negli ultimi anni è cresciuto tantissimo e lo ha dimostrato durante la fase di qualificazioni.
Il calendario completo dei gironi degli Europei 2024 in Germania
14 Giugno
Germania vs Scozia
15 Giugno
Spagna vs Croazia
Italia vs Albania
Ungheria vs Svizzera
16 Giugno
Serbia vs Inghilterra
Vinc. Playoff A vs Olanda
Slovenia vs Danimarca
17 Giugno
Austria vs Francia
Belgio vs Slovacchia
Romania vs Vinc. Playoff B
18 Giugno
Potogallo vs Repubblica Ceca
Turchia vs Vinc. Playoff C (F
19 Giugno
Croazia vs Albania
Scozia vs Svizzera
Germania vs Ungheria
20 Giugno
Spagna vs Italia
Danimarca vs Inghilterra
Slovenia vs Serbia
21 Giugno
Vinc. Playoff A vs Austria
Olanda vs Francia
Slovacchia vs Vinc. Playoff B
22 Giugno
Vinc. Playoff C vs Repubblica Ceca
Turchia vs Portogallo
Belgio vs Romania
23 Giugno
Svizzera vs Germania
Scozia vs Ungheria
24 Giugno
Croazia vs Italia
Albania vs Spagna
25 Giugno
Olanda vs Austria
Francia vs Vinc. Playoff A
Inghilterra vs Slovenia
Danimarca vs Serbia
26 Giugno
Repubblica Ceca vs Turchia
Vinc. Playoff C vs Portogallo
Slovacchia vs Romania
Vinc. Playoff B vs Turchia