L’esposizione agli agenti atmosferici.
L’insorgere delle doppie punte è dovuto anche all’esposizione agli agenti atmosferici: sole, vento e freddo possono infatti danneggiare la struttura del capello, che divenuta più fragile, “mostra” questo inestetismo.
Non bisogna poi dimenticare l’aria secca degli ambienti riscaldati durante l’inverno, un ulteriore stress per la propria chioma. Mentre con specifico riguardo alla stagione estiva, va sottolineato come spesso si presti poca attenzione ai capelli, concentrandosi solo sulla pelle. Anche la capigliatura, però, va salvaguardata dall’azione dei raggi UV del sole, come pure dall’azione di cloro e salsedine, che vanno lavati via con appositi prodotti.
I trattamenti chimici.
Tinture, decolorazioni, permanenti e colpi di sole, rappresentano una delle cause della formazione delle doppie punte nell’uomo. Si tratta infatti di trattamenti chimici che seccano in maniera eccessiva la struttura del capello, che diventa così meno elastico spezzandosi con più facilità.
Analoghe considerazioni valgono per i prodotti dedicati allo styling, quali gel, cere e lacche per capelli, contenenti spesso ingredienti aggressivi che possono seccare i capelli e renderli fragili. Esponendoli così al possibile sorgere delle doppie punte.
Lo stile di vita non adeguato.
I propri capelli risentono pure di un’alimentazione non adeguata, “fatta” di cibi non sufficientemente ricchi di vitamine, minerali, antiossidanti e Omega 3.
Allo stesso modo, essi risentono di quelle che sono abitudini non propriamente salutari. Ci si riferisce, nello specifico, al fumo, che può indebolire la capigliatura riducendo l’afflusso di sangue e ossigeno ai follicoli piliferi. Rendendo in tal modo i capelli più fragili e inclini a spezzarsi. Come pure più secchi, favorendo così ulteriormente la formazione delle doppie punte.