Canale di Tenno, Trento.
Nel verdeggiante scenario del Trentino Alto Adige, sul versante trentino del Lago di Garda, sorge Canale di Tenno, un borgo di origine medievale. Un paesino montuoso dal fascino fiabesco. Un dedalo di stradine in cui spiccano case in pietra, volte a botte, balconcini infiorati. Un’antica mulattiera conduce dal centro storico sino al Lago di Tenno, uno specchio d’acqua turchese, circondato da un’ampia area verde.
Canale di Tenno è un borgo che coniuga l’arte e la storia alle bellezze paesaggistiche naturali. Le sue peculiarità hanno ispirato la creatività di artisti, provenienti da tutta Europa. Il pittore torinese Giacomo Vittore ha messo su tela il paesaggio di Canale di Tenno, dando vita ad opere pittoriche di rara bellezza. A Vittore è intitalata la Casa degli Artisti, il ritrovo che accoglie pittori, scultori e letterati che scelgono di soggiornare nel borgo. Tenno ospita il Museo degli attrezzi agricoli, un sito che onora il duro lavoro nei campi perpetrato dai contadini locali.
Una cucina semplice, ma gustosa è il valore aggiunto del luogo. Nel corso del soggiorno si potrà assaporare la carne salada, specialità a base di pregiata carne di bovino, condita con l’olio locale.