...
19 Maggio 2025

Cos’è il Microneedling? Tutto quello che c’è da sapere sul trattamento estetico non invasivo che rigenera la pelle.

Credits: da misspokallo tramite Pixabay

Il microneedling: procedura e risultati.

Trattamento estetico non invasivo, il microneedling stimola la naturale capacità di riparazione del corpo attraverso un dispositivo fornito di piccolissimi aghi sottili (come un dermaroller ad esempio), che viene passato sulla pelle.

Le microlesioni create sulla pelle stessa attivano appunto il processo di riparazione naturale, stimolando la produzione di elastina e collagene, proteine fondamentali perché l’epidermide si conservi giovane, tonica e resistente.

Le microlesioni, in altri termini, quando si producono fanno da spinta per il corpo perché esso aumenti il processo di vascolarizzazione ed ossigenazione dell’area in questione; e con la produzione di nuove cellule, si migliora la texture della pelle e si rende uniforme quello che è il suo tono.

A seguito del trattamento – dettaglio non da poco – si assiste poi ad una maggiore “ricettività” dei prodotti destinati alla skincare, perché creme, sieri ed altre tipologie di cosmetici penetrano più a fondo, assicurando risultati migliori sul lungo periodo.

L’intensità del dispositivo è regolata sulla base della profondità scelta per il trattamento, delle specifiche necessità del paziente, e della tipologia di pelle in questione.

Come è facilmente intuibile, a “guidare” detto dispositivo deve esserci un professionista del settore, opportunamente preparato per spiegare nel dettaglio tutto il procedimento e chiarire eventuali dubbi in merito.

Prima di cominciare, la pelle viene pulita per eliminare possibili impurità, e talvolta è applicato un anestetico topico, onde ridurre al minimo ogni disagio: siamo, in ogni caso, in presenza di una procedura quasi del tutto indolore. Una procedura di particolare efficacia per trattare diverse situazioni in cui ci si può “trovare” nel corso della propria vita, come cicatrici da acne, rughe sottili e segni del tempo, macchie cutanee, pori dilatati, tono disomogeneo dell’epidermide.

Quali sono i benefici del microneedling per la pelle di un uomo?

Vera e propria risorsa per chi desidera migliorare la qualità della propria pelle in maniera naturale e graduale, il microneedling offre tanti benefici, profilandosi come ideale per numerose esigenze. Vediamo quali.

Grazie alla produzione di collagene ed elastina, questo trattamento mantiene la pelle tonica e compatta, limitando la comparsa di rughe e linee sottili.

Riduce i pori dilatati, facendo apparire la pelle stessa più liscia e levigata. E risulta molto efficace nel trattare le cicatrici da acne, “perfezionando” la superficie cutanea: con le micro-perforazioni prodotte dagli aghi si contribuisce infatti a rompere il tessuto cicatriziale esistente, che contraddistingue le cicatrici, e a indurre la rigenerazione cellulare.

Il trattamento in oggetto si rivela poi indicato per rendere uniforme il tono della pelle, attenuando ad esempio le macchie solari. Così da migliorare quello che è l’aspetto della pelle stessa una volta guarita, facendo sì che essa sia più lucente e sana.

I benefici per la pelle dell’uomo, anche per la rasatura

Non solo per donne: il microneedling sta conquistando anche una nutrita fetta di pubblico maschile, interessata a trattamenti che siano efficaci ma al tempo stesso “discreti”.

Bisogna considerare che la pelle dell’uomo presenta ben determinate caratteristiche, come un maggiore spessore, una maggiore produzione di sebo e un’inclinazione a quelle che sono le irritazioni conseguenti alla rasatura. E ciò spiega il motivo per il quale questo trattamento estetico rivoluzionario rappresenti per gli uomini una soluzione dai molti vantaggi.

Il microneedling è infatti di aiuto innanzitutto nel ridurre le precitate irritazioni da rasatura, poiché favorisce il processo di rigenerazione cutanea limitando rossori ed infiammazioni.

Si rivela poi efficace nell’attenuare la visibilità dei pori, come pure nel migliorare le cicatrici da acne, e dunque la “struttura” dell’epidermide. Contrasta poi il rilassamento cutaneo con la produzione di collagene, prevenendo i segni dell’invecchiamento.

E ancora, la tecnica in oggetto stimola la ricrescita dei capelli in caso di diradamento, perché utilizzata sul cuoio capelluto migliora la microcircolazione.

Credits: da SHVETS production tramite Pexels

ADV

Best of #6 / Scarica il pdf

MondoUomo.it è parte del Gruppo Mondo Media

ADV

Newsletter

Iscriviti ora all'e-Club MondoUomo.it

ADV

Mondo Animali & Persone, il nuovo magazine

Mondo Animali & Persone

ADV

Insieme su Whatsapp

ADV

error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

adv

Non perderti

Pantaloncini di lino per uomo, il capo su cui puntare nella stagione estiva.

Tra i capi a cui attingere per l'estate 2025, i
Manicure per uomo: quella parte integrante della propria routine che fa la differenza

Manicure per uomo: quella parte integrante della propria routine che fa la differenza.

Soggette di continuo all’azione di agenti atmosferici ed irritanti, le