...

L’Italia della dolcezza: i dolci tipici italiani per il Natale.

Immagine creata con Intelligenza Artificiale- Mondo Uomo.it

In Veneto alla scoperta del pandoro.

Anche in Veneto c’è un dolce della tradizione natalizia dal sapore intenso. La morbidezza del pandoro ha conquistato anche i palati più esigenti, riuscendo ad uscire dai confini regionali. Il dessert dalla forma alta e affusolata è in grado di stupire anche le papille gustative di coloro che non sono nati in Veneto. Proprio come il panettone, anche la sua storia ci porta indietro nel tempo, rievocando miti e leggende.

Credits foto Wikipedia

La storia del pandoro ci porta indietro di diversi secoli, per la precisione al 1200 circa. Nel periodo medievale era diffuso in terra veneta un dolce a forma di stella, anche se meno burroso e lievitato del classico pandoro. Secondo altre fonti la storia del dolce risalirebbe al 1500, periodo in cui esisteva l’abitudine di ricoprire le pietanze con foglie d’oro.

Il 14 ottobre 1884 è la data della commercializzazione del dessert veronese. Il pasticcere Domenico Melegatti depositò il brevetto per la realizzazione di un dolce alto e a forma di stella. Oggi a distanza di centoquarant’anni, è un dessert molto amato in terra veneta ed oltre. La lavorazione di questo dolce risulta essere molto complessa, tanto da richiedere sino a trentasei ore di lievitazione.

2 Comments Lascia un commento

  1. @follower qual è il vostro dolce tipico a cui proprio non potete rinunciare a Natale?

Comments are closed.

ADV

Best of #6 / Scarica il pdf

MondoUomo.it è parte del Gruppo Mondo Media

ADV

Newsletter

Iscriviti ora all'e-Club MondoUomo.it

ADV

Mondo Animali & Persone, il nuovo magazine

Mondo Animali & Persone

ADV

Insieme su Whatsapp

ADV

pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

adv

Non perderti

Luminarie di Natale: il nostro Magazine vi porta in giro fra le più belle d’Italia.

Green Line a Firenze. Firenze è una città storica, che

Rosso Natale: perché il 25 Dicembre si tinge di questo colore?

Il colore rosso tra le pareti domestiche: protagonista incontrastato delle